Richiedere l'utilizzo di un immobile comunale
-
Servizio attivo
Presenta la richiesta per utilizzare i locali e le pertinenze del “Centro Polifunzionale” e della “Casa della Cultura”
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Argomenti
Tempo liberoA chi è rivolto
Istituti scolastici di ogni ordine e grado; associazioni ed enti culturali, sportivi, ricreativi, socio-assistenziali; gruppi consiliari, partiti o movimenti politici e soggetti privati.
Descrizione
Gli immobili comunali per i quali puoi presentare una richiesta di utilizzo sono:
- la Casa della cultura;
- l'auditorium polifunzionale di Demo;
- i locali cucina del Centro polifunzionale.
I locali e le pertinenze del “Centro Polifunzionale” e della “Casa della Cultura” possono essere concessi in uso per loro svolgimento delle seguenti attività:
- attività, manifestazioni, riunioni, convegni o altro rientranti nelle attività istituzionali dell’Ente;
- pranzi, cene, buffet e simili, organizzate ed aderenti alle associazioni ed Enti richiedenti;
- pranzi, cene, buffet, attività e iniziative di autofinanziamento o volte alla raccolta di fondi o contributi da devolvere in opere benefiche ad Associazioni ed Enti locali;
- iniziative di soggetti privati senza scopo di lucro (a titolo esemplificativo: riunioni, feste di compleanno, matrimoni civili, ecc).
Per ulteriori informazioni consulta il Regolamento per utilizzo degli immobili comunali "Centro polifunzionale" e "Casa della cultura"
Come fare
Presenta la richiesta, almeno 10 giorni prima rispetto a quello scelto per l'utilizzo, recandoti di persona presso gli sportelli comunali con un documento di identità in corso di validità.
In alternativa, puoi anche inviare una copia digitale della richiesta sottoscritta e una copia del tuo documento di identità, oppure puoi inviare la copia digitale della richiesta sottoscritta digitalmente. In questo ultimo caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.
Cosa serve
Il modulo della domanda di utilizzo compilato.
Se consegni fisicamente il modulo allo sportello comunale, o trasmetti una scansione del modulo senza averlo firmato digitalmente, dovrai allegare anche la copia del tuo documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Il Comune, dopo aver ricevuto la tua richiesta, ti risponderà autorizzando oppure negando l'utilizzo.
Tempi e scadenze
Presenta la richiesta entro 10 giorni dalla data scelta per l'utilizzo.
Il Comune ti risponderà entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Quanto costa
Per utilizzare gli immobili comunali dovrai pagare le seguenti tariffe:
- Privati senza scopo di lucro residenti nel Comune di Berzo Demo:
- Giorno intero 60,00 euro;
- Mezza giornata 30,00 euro.
- Privati senza scopo di lucro non residenti nel Comune di Berzo Demo:
- Giorno intero 140,00 euro;
- Mezza giornata 80,00 euro.
- Privati (residenti e non nel Comune di Berzo Demo) con scopo di lucro:
- Secondo necessità: euro/h 20,00.
- Associazioni, enti (culturali, sportivi, ricreativi, socio-assistenziali ecc), gruppi, partiti e movimenti con sede nel Comune; soggetti privati per le celebrazioni di matrimoni civili:
- Secondo necessità: Gratuito.
- Associazioni, enti (culturali, sportivi, ricreativi, socio-assistenziali ecc), gruppi, partiti e movimenti non aventi sede nel Comune e/o con scopo di lucro:
- Giorno intero 140,00 euro;
- Mezza giornata 80,00 euro.
Per l’uso della cucina installata presso il “Centro Polifunzionale” è necessario versare una cauzione d’importo pari a 100,00 euro, che sarà immediatamente restituita una volta verificata l'assenza di danni.
Il pagamento, sia per l’utilizzo dei locali e per il versamento della cauzione per l’uso della cucina, deve essere effettuato presso la Tesoreria comunale o su pagoPA, prima del ritiro delle chiavi presso gli uffici comunali.
Per maggiori informazioni consulta la Determinazione in ordine alle tariffe per l'utilizzo degli immobili comunali.
Accedi al servizio
Presenta la richiesta recandoti allo sportello comunale oppure inviando un’email agli indirizzi dedicati.