Assegno unico universale (con almeno tre figli) | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Assegno unico universale (con almeno tre figli)

Assegno Unico Universale viene erogato:



  • per ogni figlio minorenne a carico, già a decorrere dal settimo mese di gravidanza;

  • per quanto riguarda invece i figli maggiorenni, l’assegno continuerà ad essere erogato fino all’età di 21 anni, ma a condizione che il figlio rientri in una delle seguenti casistiche:
  1. frequenti un corso di formazione scolastica o professionale o un corso di laurea;
  2. svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e percepisca un reddito annuo complessivo inferiore a 8.000 euro;
  3. sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego;
  4. svolga il servizio civile universale.
Vi è poi il caso dei figli disabili a carico per i quali l’Assegno “eluderà” le regole ordinarie sopra descritte, e quindi verrà erogato senza limiti di età.

Informazioni

Termini di conclusione:

1 giorno lavorativo

Normativa di riferimento:

Legge Delega 46/2021. L’entrata in vigore decorre dal 1° marzo 2022

Modalità di avvio:

Istanza di parte